Le borse europee chiudono in rialzo, sgomma il settore dell’auto

Un laptop mostra un grafico

Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in netto rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1%, il DAX a Francoforte il 3,4%, il CAC40 a Parigi l’1,9%, l’IBEX 35 a Madrid il 2,7%, il FTSE MIB a Milano il 2,7% e lo SMI a Zurigo l’1,1%.
Jose Manuel Barroso ha dichiarato che la Commissione Europea presenterà presto delle opzioni per introdurre degli eurobond. Il Premier cinese Wen Jiabao ha inoltre indicato che la Cina è pronta ad investire in Europa. Le dichiarazioni di Barroso e di Wen hanno alimentato le speranze dei mercati su una possibile soluzione della crisi del debito sovrano.
Il settore dell’auto ha guidato la lista dei rialzi. BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 6%, Daimler (DE0007100000) il 5,6%, Fiat (IT0001976403) il 7,3%, Peugeot (FR0000121501) il 4,3%, Renault (FR0000131906) il 3,6% e Volkswagen (DE0007664005) il 5,1%. Le indicazioni arrivate finora dai costruttori al Salone di Francoforte sono state molto positive.
La pressione sulle banche francesi è stata anche oggi elevata. BNP Paribas (FR0000131104) ha perso il 3,9% e Société Générale (FR0000130809) il 2,9%, Crédit Agricole (FR0000045072) ha guadagnato lo 0,8%. Moody’s ha tagliato oggi il rating di lungo termine di Crédit Agricole da “Aa1” a “Aa2” e di Société Générale da “Aa2” a “Aa3”. Il rating di lungo termine di BNP Paribas è stato confermato a “Aa2” ma resta però sotto osservazione con implicazioni negative.
BP (GB0007980591) ha guadagnato il 3,5%. Le autorità federali statunitensi sono arrivate alla conclusione nelle loro indagini sulla marea nera nel Golfo del Messico che la catastrofe non fu causata solamente dalla compagnia britannica.
Next (GB0032089863) ha chiuso in rialzo del 6,3%. La seconda catena di negozi d’abbigliamento del Regno Unito ha aumentato nel primo semestre l’utile prima delle tasse dell’8,5% ed annunciato un aumento del suo dividendo ad interim del 10%.
Finmeccanica (IT0001407847) ha chiuso in rialzo del 16,9%. Secondo delle voci di stampa la compagnia italiana potrebbe cedere sia Ansaldo Breda che Ansaldo STS (IT0003977540). Il titolo di Ansaldo STS ha guadagnato il 20,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.