Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,8%, il DAX a Francoforte l’1%, il CAC40 a Parigi il 2,3%, il FTSE MIB a Milano il 2,5%, l’IBEX 35 a Madrid il 2,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,2%. La seduta è stata molto volatile. Sul mercato continua ad esserci una forte incertezza a causa della situazione politica in Francia ed in Olanda. A sostenere le borse del Vecchio Continente sono stati i positivi risultati societari, soprattutto quelli pubblicati negli USA.
I bancari hanno registrato una ripresa. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 3,2%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,3%, BNP Paribas (FR0000131104) il 3% e UniCredit (IT0000064854) il 4%.
Anche i minerari ed i petroliferi hanno recuperato terreno sulla scia dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) ha guadagnato l’1% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,2%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha guadagnato l’1,6% e Total (FR0000120271) l’1%.
Michelin (FR0000121261) ha chiuso in rialzo del 6,1%. Il produttore di pneumatici ha annunciato dei convincenti risultati per il primo trimestre. La notizia ha spinto l’intero settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha guadagnato lo 0,9%, Daimler (DE0007100000) il 2%, Fiat (IT0001976403) il 5,1%, Peugeot (FR0000121501) il 3%, Renault (FR0000131906) il 2,6% e Volkswagen (DE0007664005) l’1,9%.
Lufthansa (DE0008232125) ha guadagnato il 2,3%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo della compagnia aerea da “Neutral” ad “Outperform”.
Dopo il crollo di ieri STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 2%. Il primo produttore europeo di semiconduttori si attende per il corrente trimestre un aumento sequenziale dei suoi ricavi.
Novartis (CH0012005267) ha perso l’1,5%. L’utile ed i ricavi del gruppo farmaceutico sono calati nel primo trimestre.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!