Le borse europee chiudono in ribasso, forti vendite sul settore dell’auto

Tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,7%, il DAX a Francoforte l’1,2%, il CAC40 a Parigi l’1,2%, lo SMI a Zurigo lo 0,6% e il FTSE MIB a Milano l’1,5%. I dati macroeconomici arrivati oggi dagli USA non hanno potuto ridurre i dubbi del mercato relativi alle prospettive dell’economia. Sulle borse domina inoltre la prudenza. Gli investitori non si vogliono troppo esporre prima della stagione degli utili delle imprese statunitensi che inizia giovedì prossimo.
I titoli dei produttori di automobili hanno guidato la lista dei ribassi. BMW (DE0005190003) ha perso il 2,2%, Daimler (DE0007100000) il 3,8%, Fiat (IT0001976403) il 2,6%, Peugeot (FR0000121501) il 3,7%, Renault (FR0000131906) il 3,5% e Volkswagen (DE0007664005) il 3,6%. Le immatricolazioni sono calate a settembre in Germania del 18%.
Nel settore dell’acciaio ArcelorMittal (LU0323134006) ha chiuso in ribasso del 3,1%, ThyssenKrupp (DE0007500001) dell’1,7% e Voestalpine (AT0000937503) dell’1,5%. La World Steel Association si attende per il 2011 un rallentamento della domanda globale di acciaio.
Tra i bancari Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha perso l’1,2%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,6%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1,1%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,3% e BBVA (ES0113211835) l’1,1%. La Commissione di esperti incaricata dal Governo svizzero di studiare delle soluzioni per ridurre i rischi delle aziende troppo grandi per fallire (“too big to fail”) ha proposto per Credit Suisse (CH0012138530) e UBS (CH0024899483) delle regole più severe di quelle di “Basilea 3“. La notizia ha fatto riaumentare i timori del mercato sulla capitalizzazione di tutte le banche europee in generale.
Sanofi-Aventis
(FR0000120578)
ha chiuso in ribasso dello 0,6%. Il gruppo farmaceutico ha lanciato un’Opa ostile su Genzyme (US3729171047).
Yara
(NO0010208051) ha perso il 4,2%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di fertilizzanti da “Buy” a “Neutral”.
Vodafone
(GB00B16GWD56)
ha guadagnato lo 0,1%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del colosso della telefonia mobile da “Underweight” ad “Equal-weight”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.