Tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, lo SMI a Zurigo lo 0,4% e il FTSE MIB a Milano l’1%. Sulle borse di Vecchio Continente ha pesato l’incerto andamento di Wall Street. Gli investitori attendono con tensione le indicazioni che arriveranno dalla riunione della Fed.
Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha chiuso in ribasso del 3,2%. Il primo produttore al mondo di birra ha aumentato nel terzo trimestre l’Ebitda meno di quanto atteso dagli analisti (Anheuser-Busch InBev aumenta l’Ebitda nel terzo trimestre del 9,1%).
BMW (DE0005190003) ha perso l’1,4%. Il gruppo tedesco ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti ed alzato le sue stime per l’intero esercizio, gli investitori avevano atteso però di più dai suoi margini.
Statoil (NO0010096985) ha perso il 5,4%. L’impresa petrolifera norvegese ha tagliato i suoi obiettivi di produzione per il 2010.
GDF Suez (FR0010208488) ha perso il 2,2%. Il gigante delle utilities ha pubblicato dei dati di bilancio che non hanno potuto convincere gli investitori.
Unibail-Rodamco (FR0000124711) ha perso il 2%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del primo gruppo immobiliare europeo da “Neutral” a “Sell”.
Lafarge (FR0000120537) ha guadagnato il 3,2%. Credit Suisse ha espresso ottimismo sulla trimestrale del leader mondiale del cemento. Sulla scia di Lafarge HeidelbergCement (DE0006047004) ha guadagnato il 2,9% e CRH Plc (IE0001827041) il 3,8%.
Société Générale (FR0000130809) ha guadagnato l’1,9%. La banca francese ha raddoppiato il suo utile netto nel terzo trimestre (Societe Generale raddoppia l’utile nel terzo trimestre).
Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha chiuso in rialzo del 2,7%. La banca britannica ha annunciato che Antonio Horta-Osorio, che guida dal 2006 le attività di Banco Santander (ES0113900J37) nel Regno Unito, sarà il suo Amministratore Delegato a partire dal prossimo primo marzo. Banco Santander ha perso il 3,5%.
BP (GB0007980591) ha guadagnato l’1,8%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa petrolifera da “Neutral” a “Buy” (Petroliferi: Goldman promuove BP).
Fiat (IT0001976403) ha guadagnato il 2,9%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo italiano da “Neutral” a “Buy” (Auto: UBS bullish su Fiat).
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!