I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in leggero calo. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,3% e il FTSE MIB a Milano lo 0,4%. Verso la fine delle contrattazioni le borse del Vecchio Continente hanno potuto ridurre le loro perdite grazie alla ripresa di Wall Street.
L’inflazione è cresciuta lo scorso mese in Cina più di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha fatto aumentare i timori del mercato relativi ad una possibile stretta monetaria nel paese asiatico, uno dei principali motori dell’economia globale.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,1%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,6% e Xstrata (GB0031411001) l’1,6%. I prezzi dei metalli di base sono calati oggi a Londra.
ArcelorMittal (LU0323134006) ha perso l’1,7%. ING ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo d’acciaio a “Hold”.
BP (GB0007980591) ha perso lo 0,2%. L’impresa petrolifera britannica ha annunciato che acquisterà per $7 miliardi gli assets di Devon Energy (US25179M1036) al di fuori degli USA.
Dopo i guadagni delle scorse sedute nel settore bancario sono scattate oggi delle prese di beneficio. Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,2%, HSBC (GB0005405286) l’1,6%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1%, Société Générale (FR0000130809) l’1,8%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,4% e Banco Santander (ES0113900J37) l’1,4%.
Bene il settore dell’auto. Volkswagen (DE0007664005) ha guadagnato il 7,7%. Le vendite del gruppo di Wolfsburg sono cresciute nei primi due mesi del 2010 del 26,7%. Volkswagen ha fatto in questo modo decisamente meglio della maggior parte delle rivali. BMW (DE0005190003) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. Gli utili di BMW sono calati lo scorso anno meno di quanto temuto dal mercato. Tra gli altri titoli del settore Daimler (DE0007100000) ha guadagnato lo 0,2%, Fiat (IT0001976403) l’1,9%, Peugeot (FR0000121501) lo 0,5% e Renault (FR0000131906) lo 0,5%.
Lagardère (FR0000130213) ha perso a Parigi il 7,3%. Il gruppo francese dei media ha pubblicato dei deboli dati di bilancio ed indicato di non attendersi per quest’anno un significativo miglioramento del mercato pubblicitario.
K+S (DE0007162000) ha perso il 2,7%. L’Ebit del primo produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio è calato lo scorso anno dell’82% a €238 milioni. K+S ha tagliato inoltre il suo dividendo da €2,40 a €0,20 per azione.
Lufthansa (DE0008232125) ha chiuso in calo dell’1,4%. La linea aerea tedesca si attende per quest’anno solo una lenta ripresa dei suoi affari.
Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato a Milano l’1,5%. Mediobanca ha alzato oggi il suo rating sul titolo da “Neutral” ad “Outperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!