Le borse europee chiudono in rosso, male i minerari ed i petroliferi

Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, lo SMI a Zurigo l’1,2%, il FTSE MIB a Milano lo 0,1% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,5%.
Dopo i guadagni delle scorse sedute sono scattate delle prese di beneficio. Molti investitori non hanno voluto correre rischi in attesa dell’esito delle trattative tra la Grecia ed i creditori privati sulla ristrutturazione del debito di Atene. A frenare le borse del Vecchio Continente è stato inoltre l’incerto andamento di Wall Street.
I titoli dei produttori di materie prime hanno guidato la lista dei ribassi. Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) ha perso l’1,5%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,2%, Xstrata (GB0031411001) l’1,1% e Antofagasta (GB0000456144) l’1,9%. Il prezzo del rame è sceso oggi a Londra a causa dei timori legati al rallentamento dell’economia cinese. Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha perso il 3,1%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,6% e Total (FR0000120271) l’1,5%. Il prezzo del petrolio è tornato oggi al di sotto di $100 al barile.
La maggior parte dei bancari ha chiuso anche oggi in rialzo. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato l’1,4%, Commerzbank (DE0008032004) il 6,3%, Société Générale (FR0000130809) il 4,5%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,5%, Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,3% e Credit Suisse (CH0012138530) l’1,5%.
Novartis (CH0012005267) ha perso il 4%. L’Agenzia Europea per i medicinali ha aperto un’indagine sul farmaco Gilenya contro la sclerosi multipla, prodotto dal gruppo svizzero, dopo la morte negli USA di un paziente che lo assumeva.
L’Oréal (FR0000120321) ha perso l’1,6%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di cosmetici da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Bayer
(DE0005752000) ha chiuso in ribasso dell’1,3%. Nomura ha declassato il titolo del gruppo tedesco da “Buy” a “Neutral”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.