Londra ha perso l'1,2%, Francoforte l'1,2%, Milano l'1,5%, Madrid l'1,1% e Parigi l'1,2%.
Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l'1,2%, il DAX a Francoforte l'1,2%, il FTSE MIB a Milano l'1,5%, l'IBEX 35 a Madrid l'1,1% e il CAC40 a Parigi l'1,2%. La Borsa di Zurigo è rimasta oggi ferma. La situazione della Grecia rimane critica. La BCE ha comunicato ieri sera di aver interrotto le operazioni di politica monetaria con alcune banche greche perchè sono sottocapitalizzate. L'indice ASE ha perso ad Atene il 3,4%. Gli investitori guardano inoltre sempre con maggiore preoccupazione alla Spagna. Secondo delle voci di stampa i clienti di Bankia (ES0113307039) avrebbero ritirato la scorsa settimana più di €1 miliardo dai loro conti correnti. Nonostante il Governo abbia smentito la notizia il titolo della banca è crollato a Madrid del 14,1%. In questo contesto i bancari hanno sofferto in particolar modo su tutte le piazze finanziarie del Vecchio Continente. Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,8%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2%, BNP Paribas (FR0000131104) il 4% e UniCredit (IT0000064854) il 4,7%.A pesare sulle borse del Vecchio Continente sono stati anche i deboli dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA. Il superindice è calato a sorpresa ad aprile dello 0,1%. Il Philadelphia Fed, un indicatore del settore manifatturiero, è crollato questo mese al di sotto di zero punti. Tra i ciclici Alstom (FR0010220475) ha perso il 3,2%, ThyssenKrupp (DE0007500001) il 4,8% e Rolls-Royce (GB0032836487) il 2%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>