I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi per la quarta seduta di fila in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,8%, il DAX a Francoforte il 3%, il CAC40 a Parigi il 2,1%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,1%, il FTSE MIB a Milano il 3,7% e lo SMI a Zurigo l’1,2%. Sui mercati è aumentato l’ottimismo su una soluzione della crisi del debito. Il Presidente francese Nicolas Sarkozy e la Cancelliera tedesca Angela Merkel hanno dichiarato ieri che sono pronti a fare tutto il necessario per sostenere le banche. Sarkozy e Merkel hanno indicato che entro la fine del mese verrà presentato un “pacchetto completo” insieme ad una nuova “visione” per l’Europa. A spingere gli acquisti sono state anche le positive notizie arrivate dal fronte macroeconomico. La produzione industriale è cresciuta in Francia ed in Italia più di quanto previsto dagli economisti, le esportazioni della Germania hanno raggiunto inoltre un nuovo livello record.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 4,5%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3%, BNP Paribas (FR0000131104) il 3%, UniCredit (IT0000064854) il 12,2%, BBVA (ES0113211835) l’1,1% e Credit Suisse (CH0012138530) il 3,3%.
Erste Group Bank (AT0000652011) ha perso il 9,2%. La banca austriaca ha avvertito che a causa della crisi del debito e di svalutazioni presso le sue unità ungheresi e rumene registrerà quest’anno una perdita di €700-800 milioni.
Dexia (BE0003796134) ha perso il 4,7%. Il consiglio di amministrazione di Dexia ha approvato oggi la nazionalizzazione dell’unità belga della banca.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato del forte aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 3,7% BHP Billiton (GB0000566504) il 2,8%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,6% e Xstrata (GB0031411001) il 3%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha chiuso in rialzo del 2,9%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) del 2,7% e Total (FR0000120271) dell’1,6%.
Air France-KLM (FR0000031122) ha guadagnato il 5,5%. La compagnia aerea ha aumentato lo scorso mese il suo traffico del 9,3%.
Metro (DE0007257503) ha perso il 3,2%. Il CEO Eckhard Cordes ha comunicato che lascerà la guida del colosso della distribuzione al più tardi il 31 ottobre del 2012.
Volkswagen (DE0007664005) ha guadagnato il 4,7%. Le vendite della controllata AUDI (DE0006757008) hanno raggiunto a settembre un livello recordo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!