Le borse europee chiudono per la terza seduta di fila in rialzo

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,8%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, il CAC40 a Parigi l’1,6%, il FTSE MIB a Milano l’1,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,9%. Il Fondo Monetario Internazionale (abbr. FMI) ha alzato le sue stime sulla crescita economica mondiale per il 2010 da +4,2% a +4,6%. I dati macroeconomici pubblicati oggi hanno sembrato confermare l’ottimismo dell’FMI sulle prospettive dell’economia. La produzione industriale ha registrato a maggio in Germania una forte crescita. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono inoltre calate la scorsa settimana negli USA più di quanto atteso dagli economisti.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 3,6%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 4,3%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,3%, BNP Paribas (FR0000131104) il 3,3% Société Générale (FR0000130809) il 3,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,9%, BBVA (ES0113211835) il 2% e Credit Suisse (CH0012138530) il 2,9%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul settore bancario europeo a “Market Weight”.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime.
Nel settore minerario Antofagasta (GB0000456144) ha guadagnato il 3,4%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,7%, Kazakhmys (GB00B0HZPV38) il 2,2%, Vedanta (GB0033277061) il 2,1% e Xstrata (GB0031411001) il 2,9%. Il prezzo del rame è salito oggi a Londra per il quinto giorno di fila.
Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha chiuso in rialzo dell’1,4%, Eni (IT0003132476) dello 0,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) del 4% e Total (FR0000120271) del 2,2%. Il prezzo del petrolio ha sfiorato nel pomeriggio a New York quota $76.
Møller Maersk (DK0010244508) ha guadagnato il 3,7%. Il leader a livello mondiale nel trasporto di container ha alzato le sue stime per l’intero esercizio.
BMW (DE0005190003) e Daimler (DE0007100000) hanno perso rispettivamente il 2,1% e lo 0,9%. Nomura ha tagliato oggi il suo rating sui titoli dei due costruttori tedeschi di automobili. Il broker giapponese ha promosso invece Renault (FR0000131906) a “Buy”. Il titolo del gruppo francese ha guadagnato il 2,9%.
Abertis (ES0111845014) ha guadagnato a Madrid il 3,8% a €14,60. Secondo quanto riporta il “Expansion” ACS (ES0167050915) e La Caixa, i due maggiori azionisti di Abertis, offriranno insieme al fondo di private equity CVC €16 per azione per il resto del capitale dell’operatore spagnolo di autostrade.
Old Mutual (GB0007389926) ha chiuso in rialzo del 3,5%. Secondo “Sky News” HSBC (GB0005405286) starebbe preparando un’offerta per Nedbank (ZAE000004875). Old Mutual è l’azionista di maggioranza della banca sudafricana.
Henkel (DE0006048432) ha perso il 2,5%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di detersivi da “Neutral” ad “Underperform”.
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 3,4%. Royal Bank of Scotland ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo italiano dei media da “Hold” a “Buy.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.