I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi poco mossi. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. Il FTSE MIB a Milano ha perso lo 0,1%, l’IBEX 35 a Madrid ha chiuso invariato. Per Francoforte e Parigi si è trattato dell’ottava seduta positiva di fila. La Borsa di Londra è rimasta anche oggi chiusa. La notizia dell’uccisione di Bin Laden ha potuto sostenere solo moderatamente le borse del Vecchio Continente. La seduta è stata piuttosto tranquilla a causa della giornata festiva in molti paesi, tra cui il Regno Unito.
Fiat (IT0001976403) ha chiuso in rialzo del 3,9%. La controllata Chrysler è tornata nel primo trimestre all’utile.
Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato il 3,2%. La banca tedesca ha pubblicato dei dati preliminari per il primo trimestre che hanno superato chiaramente le stime degli analisti.
Danisco (DK0010207497) ha guadagnato il 4,3%. DuPont (US2635341090) ha alzato la sua offerta per l’impresa danese a DKK 700 per azione.
K+S (DE0007162000) ha chiuso in rialzo del 2,7%. Il primo produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio ha annunciato dei convincenti dati di bilancio per il primo trimestre ed alzato le stime sui suoi ricavi nel 2011.
TNT (NL0000009066) ha perso l’1,4%. L’utile del gruppo olandese è calato nel primo trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
Fresenius Medical Care (DE0005785802) ha perso l’1,1%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del primo fornitore al mondo di prodotti e servizi per pazienti affetti da insufficienza renale cronica a “Hold”.
Actelion (CH0010532478) ha chiuso in ribasso dell’8,7%. L’impresa biotech svizzera ha perso negli USA un’importante causa legale in materia di brevetti contro la giapponese Asahi Kasei (JP3111200006).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!