I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi poco mossi. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,2% e il CAC40 a Parigi lo 0,2%. Lo SMI a Zurigo ha perso lo 0,1%, il FTSE MIB a Milano è rimasto invariato. Dopo i guadagni di ieri sono scattate oggi delle prese di beneficio. Nel finale di seduta le borse del Vecchio Continente sono stata sostenute dalla positiva performance di Wall Street. Le vendite al dettaglio sono aumentate ad agosto negli USA più di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha in parte compensato il forte calo registrato questo mese dall’indice ZEW relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi. La maggior parte dei bancari ha beneficiato anche oggi dell’accordo su “Basilea 3”. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato l’1%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,5%, Crédit Agricole (FR0000045072) lo 0,8% e Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,6%.
Philips (NL0000009538) ha perso il 3,9%. Il conglomerato ha presentato oggi un nuovo piano strategico che non ha convinto gli investitori. Secondo alcuni analisti le indicazioni arrivate da Philips non avrebbero riservato alcuna sorpresa positiva.
EADS (NL0000235190) ha perso lo 0,2%. Credit Suisse ha avviato la copertura sul titolo dell’impresa madre di Airbus con “Underperform”.
Nel settore delle utilities E.ON (DE0007614406) e RWE (DE0007037129) hanno perso rispettivamente il 3,4% e l’1,8%. UniCredit ha tagliato il suo rating su E.ON da “Buy” a “Hold”, Société Générale ha declassato da parte sua RWE da “Buy” a “Sell”. Roche (CH0012032048) ha perso l’1,1%. Morgan Stanley ha tagliato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa farmaceutica da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!