Londra ha guadagnato lo 0,2%, Francoforte l'1,5%, Parigi l'1,8%, Milano il 2,3%, Madrid lo 0,3% e Zurigo lo 0,1%.
Le principali borse europee hanno chiuso anche oggi positive. Il FTSE MIB a Londra ha guadagnato lo 0,2%, il DAX a Francoforte l'1,5%, il CAC40 a Parigi l'1,8%, il FTSE MIB a Milano il 2,3%, l'IBEX 35 a Madrid lo 0,3% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. Secondo quanto riporta l'agenzia stampa "Reuters" le banche centrali starebbero preparando un'azione coordinata per sostenere i mercati finanziari in caso di turbolenze dopo le elezioni in Grecia. Anche Mario Draghi ha contribuito a tranquillizzare gli investitori dichiarando che se sara' necessario la BCE continuera' a fornire liquidita' alle banche solventi. Intanto il governo britannico e la Bank of England hanno già annunciato una manovra di 100 miliardi di sterline per far fronte al rischio di un nuovo credit crunch.I bancari hanno guidato la lista dei rialzi. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 4,2%, Commerzbank (DE0008032004) il 5,7%, BNP Paribas (FR0000131104) il 4,3%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,6% e Credit Suisse (CH0012138530) il 4,1%.
I minerari hanno beneficiato dell'aumento dei prezzi dei metalli. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato l'1,8%, BHP Billiton (GB0000566504) l'1,3% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,4%.
Carrefour (FR0000120172) ha guadagnato il 5,9%. Il gigante del commercio al dettaglio ha annunciato la vendita della sua quota in una joint venture greca.
Fiat (IT0001976403) ha guadagnato il 5,5%. Il CEO Sergio Marchionne ha annunciato una riduzione degli investimenti in Europa di €500 milioni.
Telekom Austria (AT0000720008) ha guadagnato l'1,4%. América Móvil (MXP001691213) ha raggiunto un accordo per acquistare dall'investitore Ronny Pecik circa il 21% dell'operatore telefonico austriaco.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>