Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato il 2%, il DAX a Francoforte il 2,9%, il CAC40 a Parigi l’1,5%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,7%, lo SMI a Zurigo il 2,1% e il FTSE MIB a Milano l’1,9%. Il declassamento dell’Italia da parte di Standard & Poor’s non ha pesato sulle borse del Vecchio Continente. Secondo gli operatori la misura dell’agenzia di rating non avrebbe rappresentato una sorpresa ed era già stata scontata dal mercato. A spingere gli acquisti è stato l’ottimismo su un possibile accordo tra il Governo greco e la troika (UE, BCE e FMI). Gli investitori scommettono inoltre che la Fed annuncerà domani dei nuovi stimoli per l’economia.
I titoli del settore dell’auto hanno guidato la lista dei rialzi. BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 2,6%, Daimler (DE0007100000) il 3,9%, Fiat (IT0001976403) il 7,2%, Peugeot (FR0000121501) il 2,7%, Renault (FR0000131906) l’1,6% e Volkswagen (DE0007664005) il 4,8%.
Anche il settore delle utilities ha brillato in particolar modo. ENEL (IT0003128367) ha guadagnato il 2,4%, E.ON (DE0007614406) il 4%, GDF Suez (FR0010208488) il 3,1%, Iberdrola (ES0144580Y14) l’1,9% e RWE (DE0007037129) il 3,7%. Un tribunale ad Amburgo ha messo in dubbio la costituzionalità della tassa sulle barre di combustibile nucleare introdotta dal Governo tedesco.
Tra i titoli delle banche francesi BNP Paribas (FR0000131104) ha perso il 6,5%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2,1% e Société Générale (FR0000130809) il 3,1%. Secondo quanto riporta il “Financial Times” il gruppo tedesco Siemens (DE0007236101) avrebbe ritirato circa due settimane fa da una banca francese più di €500 milioni per depositarli direttamente presso la BCE. Il conglomerato avrebbe preso la decisione, almeno in parte, perchè avrebbe avuto dei dubbi sulla solidità della banca in questione.
Lufthansa (DE0008232125) ha perso il 4,4%. La compagnia aerea tedesca ha lanciato un profit warning.
Carnival (GB0031215220) ha guadagnato il 6,6%. La maggiore compagnia di crociere al mondo ha pubblicato dei dati di bilancio per il suo terzo trimestre fiscale che hanno superato le stime degli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!