Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato l’1,1%, il CAC40 a Parigi l’1,1%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,3%, il FTSE MIB a Milano il 2,1% e lo SMI a Zurigo l’1%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%.
Il Bundestag ha approvato a larga maggioranza l’aumento della dotazione e delle competenze del fondo salva-stati. La notizia ha incrementato l’ottimismo degli investitori su una possibile soluzione della crisi del debito sovrano. A spingere gli acquisti sono stati inoltre i positivi dati macroeconomici pubblicati negli USA.
I titoli del settore finanziario hanno ripreso a correre. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1,7%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,9%, Société Générale (FR0000130809) il 5,8%, UniCredit (IT0000064854) il 6%, BBVA (ES0113211835) il 2,1% e Credit Suisse (CH0012138530) il 3,4%. Tra gli assicurativi Allianz (DE0008404005) ha chiuso in rialzo del 4%, Aviva (GB0002162385) del 2,9%, AXA (FR0000120628) del 2,9%, Generali (IT0000062072) del 4,3% e Zurich Financial Services (CH0011075394) del 2,9%.
Il nuovo calo del rame ha pesato sui minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,1%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,9%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3% e Xstrata (GB0031411001) il 3,9%.
Nel settore high-tech Infineon (DE0006231004) ha perso il 2,4% e STMicroelectronics (NL0000226223) l’1,2%. AMD (US0079031078) ha lanciato un profit warning.
International Consolidated Airlines (ES0177542018) ha guadagnato il 3,8%. J.P. Morgan ha avviato oggi la copertura sul titolo della compagnia aerea con “Overweight”.
Nel settore del lusso Burberry (GB0031743007) ha perso l’8,3%, LVMH (FR0000121014) il 5,2% e Richemont (CH0012731458) il 6,7%. Gli investitori temono che la domanda per i prodotti di lusso da parte della Cina possa calare a causa del rallentamento dell’economia.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!