Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, lo SMI a Zurigo lo 0,1%, l’IBEX 35 a Madrid il 4,1% e il FTSE MIB a Milano l’1,9%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, ha registrato un rialzo dell’1,1%.
Le borse europee hanno beneficiato del calo dei timori relativi alla crisi del debito. Secondo delle voci di stampa la Commissione Europea starebbe considerando di utilizzare una parte dei fondi destinati al salvataggio delle banche spagnole per acquistare titoli di Stato della Spagna. Il rendimento del titolo decennale spagnolo è sceso ai minimi dal 12 luglio. Tra i bancari Banco Santander (ES0113900J37) ha guadagnato il 4%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 4,6%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4,6% e Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 3,2%.
I minerari hanno registrato una ripresa sulla scia dei prezzi dei metalli. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato l’1,8%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,5% e Rio Tinto (GB0007188757) lo 0,4%.
Merck KGaA (DE0006599905) ha guadagnato il 3,6%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo farmaceutico tedesco da “Underweight” a “Neutral”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
