Le borse europee confermano il rimbalzo, Siemens spinge Francoforte

I principali listini azionari europei hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il DAX a Francoforte l’1,2%, il CAC40 a Parigi l’1,2%, il FTSE MIB a Milano lo 0,3% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. Anche i risultati arrivati oggi dal fronte societario hanno segnalato che le condizioni dell’economia stanno migliorando. Il mercato sembra inoltre ormai poter “convivere” con la crisi del debito sovrano. I credit default swaps (CDS) su Grecia, Portogallo e Spagna hanno raggiunto oggi dei nuovi massimi assoluti. Questa circostanza non ha frenato però gli acquisti sulle borse del Vecchio Continente. Solo Atene e Lisbona hanno sofferto. L’indice ASE Composite ha perso nella capitale greca il 2,9%, il PSI 20 in quella portoghese il 3,2%.
I bancari hanno continuato a recuperare terreno. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 2,4%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 4%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,9%, BNP Paribas (FR0000131104) il 3% e UBS (CH0024899483) il 2,6%.
Molto bene anche i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,7%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,7% e Xstrata (GB0031411001) il 2,3%. I metalli di base si sono apprezzati oggi a Londra.
Siemens (DE0007236101) ha guadagnato il 4%. Secondo delle voci di stampa il conglomerato rivedrà sensibilmente al rialzo le sue previsioni per il corrente esercizio.
Air Liquide (FR0000120073) ha chiuso in rialzo dell’1,7%. Il primo produttore al mondo di gas industriali ha aumentato nel primo trimestre i suoi ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
TomTom
(NL0000387058) ha guadagnato il 9,8%. Il leader a livello mondiale dei sistemi di navigazione satellitare ha generato lo scorso trimestre a sorpresa un utile di €3 milioni.
Merck KGaA (DE0006599905) ha perso lo 0,9%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa farmaceutica da “Hold” a “Sell”.
Yara (NO0010208051) ha perso ad Oslo il 5,6%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di fertilizzanti da “Buy” a “Hold”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.