Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in forte ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso il 2,2%, il DAX a Francoforte il 5%, CAC40 a Parigi il 5,4%, l’IBEX 35 a Madrid il 4,2%, il FTSE MIB a Milano il 6,8% e lo SMI a Zurigo il 2,5%. Il primo ministro greco George Papandreou ha annunciato che il suo governo sottoporrà ad un referendum il nuovo piano di salvataggio deciso la scorsa settimana al vertice dell’UE. La notizia ha fatto riaumentare drammaticamene l’incertezza relativa al futuro della Grecia e dell’intera zona euro. L’indice ASE ha perso ad Atene il 6,9%.
I titoli del settore finanziario sono andati a picco. Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso il 9,5%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’8%, BNP Paribas (FR0000131104) il 13,1%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 15,8%, Banco Santander (ES0113900J37) il 4,8% e Credit Suisse (CH0012138530) l’8,2%. Tra gli assicurativi Allianz (DE0008404005) ha perso l’8%, Aviva (GB0002162385) il 6,6%, AXA (FR0000120628) il 12,5%, Generali (IT0000062072) il 4,5% e Zurich Financial Services (CH0011075394) il 5,8%.
Le notizie negative arrivate dal fronte macroeconomico hanno pesato sui titoli dei produttori di materie prime. Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) ha perso il 2,7%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3,9% e Xstrata (GB0031411001) il 6,6%. Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha chiuso in ribasso del 3,7%, Eni (IT0003132476) del 4,5% e Total (FR0000120271) del 3%. L’indice PMI della CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) relativo al settore manifatturiero cinese è sceso ad ottobre ai più bassi livelli dal febbraio del 2009. L’indice ISM relativo al settore manifatturiero statunitense è inoltre calato a sorpresa lo scorso mese.
Daimler (DE0007100000) ha perso il 5,9%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili da “Equal-weight” ad “Underweight”.
Reckitt Benckiser (GB00B24CGK77) ha guadagnato l’1,8% ed è stato uno dei pochi titoli a chiudere in rialzo. Sul mercato è tornata oggi a circolare la voce di una possibile acquisizione del gruppo britannico.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!