I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, iI DAX a Francoforte lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, il FTSE MIB a Milano lo 0,6% e lo SMI a Zurigo l’1,1%.
Rio Tinto (GB0007188757) ha guadagnato il 2,2%. La produzione di ferro della terza impresa mineraria al mondo ha raggiunto lo scorso trimestre dei livelli record. Sulla scia di Rio Tinto BHP Billiton (GB0000566504) ha chiuso in rialzo dell’1,2% e Xstrata (GB0031411001) del 4%.
ArcelorMittal (LU0323134006) ha chiuso in rialzo del 2,5%. Exane BNP Paribas ha promosso oggi il titolo del primo produttore al mondo di acciaio da “Neutral” ad “Outperform”.
SAP (DE0007164600) ha guadagnato l’1,9%. La prima impresa europea del settore del software ha annunciato dei dati preliminari di bilancio per il quarto trimestre migliori delle attese degli analisti.
Daimler (DE0007100000) ha guadagnato il 2,5%. Secondo quanto riporta il “Frankfurter Allgemeinen Zeitung” il costruttore di automobili avrebbe bisogno di impiegare dei lavoratori temporanei per soddisfare la domanda dei modelli delle classi E ed S.
Deutsche Boerse (DE0005810055) ha perso l’1,5%. Goldman Sachs ha declassato oggi il titolo del gruppo che gestisce la Borsa di Francoforte a “Sell”.
Cadbury (GB00B2PF6M70) ha chiuso in rialzo dell’1,2%. Secondo quanto riportano diverse fonti Hershey (US4278661081) sarebbe pronta a lanciare da sola una controfferta per l’impresa britannica.
Nel settore della distribuzione Delhaize (BE0003562700) ha perso il 2%. Le vendite del gruppo belga sono calate nel quarto trimestre 2009 più di quanto atteso dagli analisti. Sulla scia di Delhaize Ahold (NL0006033250) ha perso l’1,4%, Carrefour (FR0000120172) lo 0,8% e Metro (DE0007257503) lo 0,8%.
GDF Suez (FR0010208488) ha perso a Parigi il 2,5%. Bank of America ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del gigante delle utilities da “Buy” a “Neutral”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!