
Londra ha perso lo 0,5%, Francoforte lo 0,1%, Parigi lo 0,2%, Zurigo lo 0,4%, Madrid l'1,2% e Milano l'1%.
Dopo i guadagni della scorsa settimana i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB a Londra ha perso lo 0,5%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, lo SMI a Zurigo lo 0,4%, l'IBEX 35 a Madrid l'1,2% e il FTSE MIB a Milano l'1%. L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, ha registrato un calo dello 0,2%.
Sul mercato sono riaumentati oggi i timori relativi alla crisi del debito. Nel suo bollettino mensile la Bundesbank ha ribadito la sua critica all'acquisto di titoli di Stato da parte della Banca Centrale Europea. Un portavoce dell'Eurotower ha inoltre smentito le voci di stampa secondo cui sarebbe allo studio un tetto per i rendimenti delle obbligazioni dei Paesi in difficoltà.
Sui bancari sono scattate delle prese di beneficio. Barclays (GB0031348658) ha perso l'1%, Deutsche Bank (DE0005140008) l'1,4%, BNP Paribas (FR0000131104) l'1,8% e BBVA (ES0113211835) il 2,2%.
Lonmin (GB0031192486) ha perso un ulteriore 4,6%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo minerario da "Hold" a "Sell".
Heineken (NL0000009165) ha guadagnato l'1,7%. Il produttore di birra ha alzato la sua offerta per il resto di Asia Pacific Breweries (SG1E49001316).

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>