I principali listini azionari europei hanno incrementato i loro rialzi. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento l’1,3%, il DAX a Francoforte l’1,4% e il CAC40 a Parigi l’1,6%. Il mercato specula su un veloce accordo su degli aiuti per l’Irlanda. Una delegazione dell’Unione Europea, del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Centrale Europea è arrivata oggi a Dublino per trattare con il Governo irlandese. Patrick Honohan, il Governatore della Banca Centrale dell’Irlanda, ha dichiarato di attendersi un prestito di alcune decine di miliardi.
Il probabile salvataggio dell’Irlanda ha fatto balzare l”euro al di sopra di 1,36 dollari. L’indebolimento del biglietto verde spinge i prezzi delle materie prime. I minerari ed i petroliferi registrano di conseguenza una forte ripresa. Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) guadagna il 2% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,8%. Nel settore petrolifero Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) sale dell’1,9% e Total (FR0000120271) dell’1%.
Il successo della IPO di General Motors (US37045V1008) fa sgommare il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) guadagna il 2,9%, Peugeot (FR0000121501) il 3,4%, Renault (FR0000131906) il 3,4% e Volkswagen (DE0007664005) il 2,4%. Il gruppo di Detroit ha raccolto attraverso la sua IPO molto più capitale di quanto originariamente previsto.
Air France-KLM (FR0000031122) sale del 6,5%. La prima compagnia aerea europea ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato di nuovo le sue stime per l’intero esercizio.
SABMiller (GB0004835483) guadagna il 4,6%. Il secondo produttore al mondo di birra ha generato nel primo semestre, su base adjusted, un utile di $0,93 per azione. Il consensus era di $0,89 per azione.
Ahold (NL0006033250) perde il 3,2%. Il gigante della distribuzione ha generato lo scorso trimestre un utile inferioree alle stime degli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!