I principali listini azionari europei hanno incrementato i loro guadagni rispetto alle quotazioni di apertura. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,8% e il DAX a Francoforte lo 0,8%. La Germania ha detto di si ad un possile piano di salvataggio della Grecia. Secondo la Cancelliera Angela Merkel si dovrebbe però trattare solo di una soluzione estrema che combini un ricorso al Fondo Monetario Internazionale e degli aiuti bilaterali dell’UE.
Nel settore dell’auto Daimler (DE0007100000) e Renault (FR0000131906) guadagnano rispettivamente il 2,7% e lo 0,9%. Secondo quanto riporta il “Financial Times” i due gruppi sarebbero vicini a finalizzare un progetto di collaborazione. Tra gli altri titoli del settore BMW (DE0005190003) sale dell’1,1%, Fiat (IT0001976403) dell’1,1% e Peugeot (FR0000121501) dell’1,4%. Volkswagen (DE0007664005) perde controtendenza l’1,9%. Secondo delle voci di mercato Volkswagen starebbe vendendo i suoi titoli privilegiati nell’ambito dell’annunciato aumento di capitale a circa €65.
Crédit Agricole (FR0000045072) guadagna il 2,7%. Deutsche Bank ha introdotto Crédit Agricole nella sua lista di titoli preferiti.
Next (GB0032089863) guadagna a Londra il 6%. La seconda catena di negozi d’abbigliamento del Regno Unito ha aumentato lo scorso esercizio il suo utile più di quanto atteso dagli analisti.
Kingfisher (GB0033195214) perde il 2,5%. Il primo gruppo europeo dei prodotti per il bricolage ha aumentato lo scorso esercizio i suoi profitti di quasi il 50% ma espresso prudenza sul futuro.
Vodafone (GB00B16GWD56) perde l’1,2%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso della telefonia mobile da “Overweight” ad “Underweight”.
Hochtief (DE0006070006) sale del 3,6%. Il gigante tedesco delle costruzioni ha aumentato lo scorso esercizio il suo utile più di quanto atteso dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!