I principali indici azionari europei hanno incrementato i rialzi rispetto alle quotazioni di apertura. Il FTSE 100 guadagna a Londra lo 0,7%, il DAX a Francoforte lo 0,4% e il CAC40 a Parigi lo 0,8%. I timori legati alla crisi del debito sovrano si sono attenuati dopo che il Governo tedesco ha assicurato che non lascerà cadere la Grecia. L’indice ASE Composite sale al momento ad Atene di più del 6%. Le borse del Vecchio Continente beneficiano inoltre delle nuove notizie positive arrivate dal fronte societario. Siemens (DE0007236101) sale a Francoforte dello 0,9%. Il conglomerato ha alzato sensibilmente le sue stime per l’intero esecizio.
Unilever (NL0000009348) guadagna a Londra il 3,8%. Il gigante dell’industria alimentare ha aumentato nel primo trimestre il suo utile del 33% a €973 milioni. Gli analisti avevano atteso in media €910 milioni.
AstraZeneca (GB0009895292) sale del 2,1%. L’impresa farmaceutica ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue previsioni per l’intero 2010.
Pernod Ricard (FR0000120693) sale a Parigi del 4,2%. Il secondo produttore al mondo di liquori ha alzato le stime sui suoi ricavi per l’intero esercizio.
ArcelorMittal (LU0323134006) perde l’1,7%. Il primo produttore al mondo d’acciaio ha aumentato lo scorso trimestre il suo Ebidta meno di quanto atteso dal mercato.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
