Le borse europee hanno tentato di rialzarsi, Londra e Francoforte, sono passate temporaneamente in positivo ma sono in seguito ricadute verso il basso. Il FTSE 100 perde a Londra lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,5% e il DAX a Francoforte lo 0,5%. Sul mercato continua ad esserci una forte incertezza a causa della crisi del debito sovrano. Il nervosismo resta a dei livelli molto elevati. I bancari sono molto volatili. Société Générale (FR0000130809) sale a Parigi dell’1,4%. La banca francese ha pubblicato questa mattina una trimestrale che ha superato nettamente le attese degli analisti.
Dopo il massacro di ieri i minerari registrano una ripresa. BHP Billiton (GB0000566504) guadagna il l’1,7% e Rio Tinto (GB0007188757) il 3,2%.
BP (GB0007980591) guadagna il 2,6%. Panmure Gordon ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa petrolifera a “Buy”.
Allianz (DE0008404005) guadagna l’1,1%. La prima impresa europea delle assicurazioni ha aumentato nel primo trimestre il suo utile operativo del 21% a €1,7 miliardi. Gli analisti avevano atteso in media €1,55 miliardi. BMW (DE0005190003) guadagna l’1,3%. Il gigante dell’auto ha generato nel primo trimestre un utile superiore alle previsioni del mercato ed espresso ottimismo sul resto dell’anno.
Lafarge (FR0000120537) perde a Parigi il 2,9%. I ricavi ed il margine operativo del primo produttore al mondo di cemento sono calati nel primo trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) guadagna il 2,2%. Il primo produttore al mondo di birra ha aumentato a sorpresa lo scorso trimestre i suoi volumi ed espresso ottimismo sulla seconda metà dell’anno.
Le borse europee non riescono a rialzarsi
