Dopo aver aperto in leggero ribasso i principali listini azionari europei sono passati in positivio. Il FTSE 100 a Londra guadagna lo 0,6%, iI DAX a Francoforte lo 0,5% e il CAC40 a Parigi lo 0,4%. I bancari ed i titoli dei produttori di materie prime hanno ripreso vigore su tutte le piazze finanziarie del Vecchio Continente. La seduta continua altrimenti ad essere fortemente condizionata dalla pioggia di risultati di bilancio pubblicati questa mattina. Tra i titoli delle imprese che hanno potuto soddisfare o superare le attese del mercato PPR (FR0000121485) guadagna il 3,4%, Cap Gemini (FR0000125338) il 4,4%, Schneider Electric (FR0000121972) il 2,9%, Pernod Ricard (FR0000120693) l’1,3%, ABB (CH0012221716) il 5,3% e Swiss Re (CH0012332372) il 4,2%.
Société Générale (FR0000130809) perde il 4,7%. La banca francese ha annunciato un forte taglio del suo dividendo. Akzo Nobel (NL0000009132) scende dell’8,1%. Il gigante olandese della chimica ha chiuso a sorpresa lo scorso trimestre in rosso ed espresso prudenza sul futuro. Daimler (DE0007100000) perde il 5,3%. Il gruppo tedesco ha registrato lo scorso anno delle perdite superiori alle previsioni degli analisti e cancellato il suo dividendo. Renault (FR0000131906) guadagna l’1,6%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili da “Sell” a “Buy”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
