Dopo una debole apertura i principali listini azionari sono passati in positivo. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,7% e il DAX a Francoforte lo 0,6%.
L’aumento dei prezzi dei metalli spinge i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) guadagnato il 2,7%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,6%, Rio Tinto (GB0007188757) il 4% e Xstrata (GB0031411001) il 3,5%.
Molto bene anche i bancari. Barclays (GB0031348658) sale del 2,4%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) del 2,9%, Commerzbank (DE0008032004) del 3,2% e Société Générale (FR0000130809) dell’1,4%.
Nel settore high-tech Infineon (DE0006231004) guadagna il 2,7% e STMicroelectronics (NL0000226223) l’1,7%. Le vendite di chip sono calate lo scorso anno a livello mondiale meno di quanto atteso dal’associazione settoriale SIA.
BP (GB0007980591) perde a Londra circa il 4%. L’impresa petrolifera ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile meno di quanto atteso dagli analisti.
Telecom Italia (IT0003497168) sale a Milano di circa il 4%. Secondo delle voci di stampa il Governo italiano avrebbe dato il via libera ad una fusione con Telefónica (ES0178430E18).
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
