Dopo un’apertura leggermente positiva i principali listini azionari europei sono passati in rosso. Il FTSE 100 a Londra perde al momento lo 0,7%, il DAX a Francoforte lo 0,5% e il CAC40 a Parigi lo 0,6%.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) perde l’1,6%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 3,5%, Commerzbank (DE0008032004) il 2%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,6%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1,7% e Société Générale (FR0000130809) il 3,3%. Il Premier greco Papandreu ha avvertito che se le difficoltà del suo paese dovessero destabilizzare l’Unione Europea potrebbe esserci una nuova crisi finanziaria a livello globale.
Il calo dei prezzi dei metalli penalizza i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) perde l’1,8%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,3%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3% e Xstrata (GB0031411001) l’1,7%.
EADS (NL0000235190) perde il 5%. L’impresa madre di Airbus ha chiuso il 2009 in rosso di €763 milioni e cancellato il suo dividendo.
Deutsche Post (DE0005552004) perde l’1,8%. Il gruppo tedesco ha generato lo scorso anno un utile netto inferiore alle attese degli analisti.
Nestlé (CH0012056047) guadagna l’1%. J.P. Morgan ha alzato oggi il suo rating sul titolo del leader mondiale dell’industria alimentare da “Neutral” ad “Overweight”.
Sanofi-Aventis (FR0000120578) guadagna lo 0,8%. L’impresa franco-tedesca ha annunciato oggi la fusione delle sue attività nel campo della salute animale con quelle di Merck (US5893311077).
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...
