Dopo una positiva apertura i principali listini azionari europei sono passati in rosso. Il FTSE 100 a Londra perde al momento lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,4% e il DAX a Francoforte lo 0,5%. Sulle borse del Vecchio Continente pesa la decisione di Fitch di tagliare il rating del Portogallo a “AA-“. Il settore delle costruzioni viene colpito in particolar modo dalle vendite. Lafarge (FR0000120537) perde l’1,9%, Saint Gobain (FR0000125007) il 2,7% e Wolseley (GB0009764027) il 2,7%. Male anche i minerari. Xstrata (GB0031411001) perde l’1,6%, Antofagasta (GB0000456144) l’1,3% e Lonmin (GB0031192486) l’1,9%.
Tra i bancari BBVA (ES0113211835) e Banco Santander (ES0113900J37) perdono rispettivamente il 2,3% e il 2,7%. Le due banche spagnole hanno una forte presenza in Portogallo.
Infineon (DE0006231004) guadagna a Francoforte il 3,2%. Secondo il numero uno della divisione industriale del secondo produttore europeo di semiconduttori la sua unità avrebbe delle difficoltà a soddisfare la domanda a causa del boom degli ordini.
Deutsche Boerse (DE0005810055) sale del 3,9%. Il gruppo che gestisce la Borsa di Francoforte ha annunciato delle nuove misure volte a ridurre i suoi costi.
Deutsche Telekom (DE0005557508) perde lo 0,9%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso delle telecomunicazioni da “Neutral” a “Underperform”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
