I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,9%, il DAX a Francoforte il 2,5%, il CAC40 a Parigi il 3,1%, il FTSE MIB a Milano il 2,8% e lo SMI a Zurigo l’1%. Dal fronte societario è arrivata una lunga serie di notizie positive. Anche i dati macroeconomici pubblicati oggi hanno potuto battere attese. L’indice PMI Composite è salito a sorpresa questo mese nella zona euro. Gli ordinativi all’industria sono cresciuti a maggio del 3,8%. Gli economisti avevano atteso una crescita piatta.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 4,6%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 4,2%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 4,2, Deutsche Bank (DE0005140008) il 4,1%, BNP Paribas (FR0000131104) il 4,8%,
Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4,8%, Banco Santander (ES0113900J37) il 3,2% e UBS (CH0024899483) il 2%. Sul mercato è circolata oggi la voce che i risultati degli “stress tests” sulle banche verranno pubblicati già oggi.
Credit Suisse (CH0012138530) ha perso controtendenza l’1%. La banca svizzera ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma ha fornito un prudente outlook sulla seconda metà dell’anno.
I titoli dei produttori di automobili hanno brillato anche oggi. Fiat (IT0001976403) ha guadagnato il 2,1%. Société Générale ed UniCredit hanno promosso il titolo a “Buy”. Tra gli altri titoli del settore BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 2,6%, Daimler (DE0007100000) il 3,2%, Peugeot (FR0000121501) il 3,1%, Renault (FR0000131906) il 3,4% e Volkswagen (DE0007664005) il 4,3%.
Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) ha guadagnato il 2,4%, Antofagasta (GB0000456144) il 2,8%, Kazakhmys (GB00B0HZPV38) il 5,2%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,1% e Xstrata (GB0031411001) il 2,5%. Il prezzo del rame è salito oggi a Londra ai suoi più alti livelli da circa due mesi.
ABB (CH0012221716) ha guadagnato il 4,2%. Il gruppo svizzero ha annunciato dei risultati per il secondo trimestre migliori delle attese del mercato.
EADS (NL0000235190) ha guadagnato il 5,9%. La controllata Airbus ha alzato l’obiettivo per il numero di ordini nel 2010 da circa 300 a più di 400.
Unibail-Rodamco (FR0000124711) ha chiuso in rialzo del 5,4%. Il primo gruppo immobiliare europeo ha annunciato che verserà ai suoi azionisti €1,8 miliardi. Technip (FR0000131708) ha guadagnato il 7,4%. L’impresa impegnata nel settore dei servizi per l’industria petrolifera ha annunciato un aumento del suo carnet d’ordini e confermato le sue stime per l’intero esercizio.
Nokia (FI0009000681) ha guadagnato il 2,6%. L’impresa finlandese ha pubblicato una trimestrale al di sotto delle stime degli analisti, il mercato continua però a puntare su un cambio di CEO e di strategia. Le vendite di smartphones di Nokia hanno registrato inoltre un andamento migliore del previsto.
Syngenta (CH0011037469) ha perso il 5,3%. L’utile del leader mondiale dell’agrochimica è calato nel primo semestre più di quanto atteso dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!