I principali indici azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,5% e il CAC40 a Parigi lo 0,5%. Le borse del Vecchio Continente beneficiano delle positive notizie arrivate dal fronte societario. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) guadagna il 2,3%. La banca britannica è tornata lo scorso trimestre all’utile. Tra gli altri titoli del settore Commerzbank (DE0008032004) guadagna il 2%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2,2% e Société Générale (FR0000130809) il 3,1%.
Allianz (DE0008404005) sale dell’1,2%. La prima impesa europea del settore delle assicurazioni ha aumentato nel secondo trimestre l’utile operativo ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
BP (GB0007980591) sale del 2,5%. L’impresa britannica ha annunciato di aver concluso con successo la cementazione del pozzo di petrolio il cui danneggiamento ha causato la marea nera nel Golfo del Messico.
Saint Gobain (FR0000125007) guadagna l’1,1%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del gigante dei materiali per le costruzioni da “Neutral” a “Buy”.
Unilever (NL0000009348) perde l’1,5%. ING ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di beni di consumo da “Buy” a “Hold”.
Veolia Environment (FR0000124141) perde l’1,8%. Il leader mondiale dei servizi per l’ambiente ha aumentato nel primo semestre il suo Ebitda meno di quanto atteso dagli analisti ed espresso prudenza sulla seconda metà dell’anno.
Male i titoli dei produttori di birra. Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) perde il 3,1%, Heineken (NL0000009165) il 3,5% e Carlsberg (DK0010181759) il 4,2%. La Russia ha bloccato temporaneamente le sue esportazioni di grano. La misura dovrebbe condurre ad un aumento dei costi dei produttori di birra.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!