I principali indici azionari europei sono a metà seduta chiaramente positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento l’1,7%, il DAX a Francoforte l’1,5% e il CAC40 a Parigi l’1,8%. La Fed ha annunciato ieri che acquisterà Treasuries per $600 miliardi. La notizia ha cancellato l’incertezza che dominava da tempo sul mercato e fatto riaumentare la tendenza al rischio tra gli investitori. Dal fronte societario è inoltre arrivata oggi una lunga serie di notizie positive.
Swiss Re (CH0012332372) sale del 6,1%. Il gruppo svizzero ha raddoppiato il suo utile nel terzo trimestre ed annunciato che rimborserà il finanziere Warren Buffett.
Unilever (NL0000009348) guadagna il 5,7%. Il gigante dei beni di consumo ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile netto del 19% a €1,25 miliardi. Gli analisti avevano previsto €1,18 miliardi.
BNP Paribas (FR0000131104) guadagna il 4,4%. La prima banca francese ha aumentato nel terzo trimestre del 2010 il suo utile netto del 46% a €1,91 miliardi. Gli analisti avevano atteso in media €1,75 miliardi.
HeidelbergCement (DE0006047004) guadagna il 6,7%. Il produttore di cemento ha pubblicato una trimestrale che ha superato nettamente le attese del mercato.
Man Group (GB00B16BRD58) sale del 9%. Il primo fornitore al mondo di hedge funds ha generato nel primo semestre del suo corrente esercizio fiscale un utile adjusted prima dele tasse di $227 milioni. Lo stesso Man Group aveva previsto $215 milioni.
BHP Billiton (GB0000566504) guadagna il 4,9%. Il Governo canadese ha bloccato l’offerta del gruppo minerario per Potash (CA73755L1076). Secondo Ottawa la proposta di BHP Billiton non sarebbe vantaggiosa per il Paese. BHP ha ora trenta giorni per presentare un’offerta migliore.
Deutsche Telekom (DE0005557508) perde il 2%. L’Ebitda dell’operatore telefonico è calato nel terzo trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
EADS (NL0000235190) perde il 3,2%. Un A380 di Qantas Airways (AU000000QAN2) ha registrato una grave avaria e ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenze all’aeroporto di Singapore. La compagnia austrialiana ha deciso di fermare tutti i suoi A380 in attesa di conoscere le cause dell’incidente.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!