Le borse europee registrano a metà seduta dei moderati rialzi. Standard & Poor’s ha tagliato il rating di lungo termine della Grecia a “SD” (selective default). La miusra era stata attesa e non ha un grande impatto sul mercato. Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) guadagna l’1,1%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,3% e Xstrata (GB0031411001) l’1%. Il prezzo del rame è salito oggi a Londra ai massimi da due settimane. Dopo un accenno di ripresa i bancari si sono indeboliti. Barclays (GB0031348658) perde lo 0,1%, Commerzbank (DE0008032004) lo 0,7% e Crédit Agricole (FR0000045072) lo 0,7%.
Peugeot (FR0000121501) sale a Parigi del 7%. Secondo quanto riportano sia “Reuters” che “Bloomberg” General Motors (US37045V1008) potrebbe acquistare una quota del gruppo francese. Bayer (DE0005752000) perde lo 0,9%. Il gruppo tedesco ha fornito un prudente outlook sul 2012. Lafarge (FR0000120537) perde l’1,4%. Bernstein ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di cemento da “Neutral” ad “Underperform”.
Persimmon (GB0006825383) sale del 12,8%. Il costruttore edile ha registrato lo scorso esercizio una forte crescita dei profitti ed annunciato che verserà agli azionisti £1,9 miliardi entro il 2021.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
