I principali indici azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento l’1,2%, il DAX a Francoforte lo 0,9% e il CAC40 a Parigi l’1,1%. I bancari guidano la lista dei rialzi. HSBC (GB0005405286) guadagna il 2,6%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 2,9%, Commerzbank (DE0008032004) il 2,5%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2% e Crédit Agricole (FR0000045072) il 6,1%. I Governatori delle banche centrali e le autorità di vigilanza di 27 paesi hanno raggiunto ieri un accordo su delle norme più severe per le banche. La notizia ha messo fine all’incertezza che pendeva da tempo sul settore. Gli istituti di credito avranno inoltre molto tempo a disposizione per adeguarsi alle nuove regole.
Deutsche Bank (DE0005140008) guadagna l’1,7%. La prima banca tedesca ha annunciato ieri che intende raccogliere nuovo capitale per almeno €9,8 miliardi. L’operazione servirà in primo luogo a finanziare l’acquisizione di Postbank (DE0008001009). Il titolo di Postbank perde il 7,3%. Deutsche Bank intende offrire agli azionisti di Postbank solamente €24 – €25 per azione. Il titolo aveva chiuso venerdì a circa €27.
Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) guadagna il 2,1%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3% e Xstrata (GB0031411001) il 3,1%. La produzione industriale è cresciuta ad agosto in Cina del 13,9%. Gli economisti avevano atteso una crescita del 13%.
Nokia (FI0009000681) guadagna il 2,2%. Barclays Capital ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di cellulari da “Equal-weight” ad “Overweight”.
Prudential (GB0007099541) sale del 3%. Secondo quanto ha scritto ieri il “Sunday Times” un gruppo di investitori asiatici starebbe considerando un takeover dell’impresa assicurativa britannica.
EADS (NL0000235190) guadagna il 2,1%. Secondo “la Tribune” l’impresa madre di Airbus potrebbe ricevere una mega-commessa dalla Cina.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!