I principali indici azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento lo 0,7%, il DAX a Francoforte lo 0,7% e il CAC40 a Parigi lo 0,6%. I riflettori sono puntati oggi sul settore del lusso. LVMH (FR0000121014) e Hermès (FR0000052292) guadagnano rispettivamente il 4,2% e l’11,1%. Durante il fine settimana LVMH ha annunciato di aver acquistato il 14,2% della più piccola rivale. Tra gli altri titoli del settore Bulgari (IT0001119087) sale del 3,3%, PPR (FR0000121485) dell’1,6% e Richemont (CH0012731458) del 2,9%.
Volkswagen (DE0007664005) guadagna il 4,7%. Il gruppo tedesco ha annunciato venerdì scorso di aver sestuplicato il suo utile netto nel terzo trimestre. Credit Suisse ha alzato oggi il suo target price per il titolo a €130.
I minerari ed i petroliferi beneficiano dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) guadagna il 2,1%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,8% e Rio Tinto (GB0007188757) il 3,1%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) sale dello 0,9% e Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) dello 0,8%. Le materie prime si apprezzano oggi in seguito all’indebolimento del dollaro.
Banco Popolare (IT0004231566) perde il 4,1%. La banca italiana ha annunciato un aumento di capitale da €2 miliardi.
Scania (SE0000308280) perde il 5%. Il produttore svedese di veicoli pesanti ha aumentato nel terzo trimestre i suoi ricavi meno di quanto atteso dal mercato.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
