I principali listini azionari europei restano in rosso. Il FTSE 100 a Londra perde al momento lo 0,3%, iI DAX a Francoforte lo 0,4% e il CAC40 a Parigi lo 0,5%. La Fed ha alzato a sorpresa il tasso di sconto di un quarto di punto, dallo 0,50% allo 0,75%. Il mercato teme ora che la Banca Centrale degli USA possa adottare una politica monetaria più restrittiva prima del previsto. I minerari ed i petroliferi guidano la lista dei ribassi. La mossa della Fed ha fatto impennare il dollaro, i prezzi delle materie prime sono di conseguenza calati. Rio Tinto (GB0007188757) perde l’1,5%, Xstrata (GB0031411001) l’1,5% e Total (FR0000120271) I’1,5%.
Lafarge (FR0000120537) perde a Parigi il 3,1%. Il primo produttore al mondo di cemento ha chiuso a sorpresa lo scorso trimestre in rosso. Carrefour (FR0000120172) perde il 2,1%. L’utile del colosso della distribuzione è calato nel 2009 del 74,2%.
Nestlé (CH0012056047) guadagna il 2,6%. Il gruppo svizzero si attende per quest’anno una crescita organica superiore a quella del 2009 ed un miglioramento del suo margine Ebit.
Dopo le forti perdite di ieri Daimler (DE0007100000) sale dell’1,7% ed è in testa al DAX a Francoforte.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
