I principali listini azionari europei continuano ad essere poco mossi. Il FTSE 100 a Londra perde al momento lo 0,1%, il CAC40 a Parigi e il DAX a Francoforte guadagnano lo 0,1%. I minerari beneficiano dell’aumento dei prezzi dei metalli. Anglo American (GB00B1XZS820) guadagna l’1,5%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,2% e Xstrata (GB0031411001) l’1,8%.
EdF (FR0010242511) guadagna a Parigi un ulteriore 1,7%. Secondo quanto ha scritto ieri “Les Echos” il progetto di riforma del mercato francese dell’elettricità potrebbe essere per EdF più vantaggioso del previsto. Tra gli altri titoli del settore GDF Suez (FR0010208488) guadagna l’1,4%, E.ON (DE0007614406) l’1,5% e RWE (DE0007037129) l’1,4%.
UBS (CH0024899483) sale a Zurigo del 4,2%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” la divisione del reddito fisso della banca svizzera avrebbe generato nel primo trimestre ricavi di circa $2,3 miliardi. La maggior parte degli altri titoli bancari scende. Barclays (GB0031348658) perde l’1,2%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) lo 0,9%,
Commerzbank (DE0008032004) il 3,3% e Crédit Agricole (FR0000045072) lo 0,4%.
Le borse europee proseguono poco mosse
