La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,6% e il FTSE MIB a Milano lo 0,4%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4%.
Le borse del Vecchio Continente si sono indebolite anche oggi nelle ultime ore della seduta. Secondo quanto riportano diverse fonti l’UE starebbe studiando la possibilità di far slittare almeno una parte del secondo pacchetto di salvataggio per la Grecia a dopo le elezioni del prossimo aprile. L’indice ASE è crollato ad Atene del 5,1%.
I bancari hanno guidato la lista dei rialzi. BNP Paribas (FR0000131104) ha guadagnato il 4,1%. La banca francese ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti. Banca MPS (IT0001334587) ha chiuso in rialzo del 10,6%. La Fondazione Monte Paschi di Siena ha annunciato che venderà fino al 15% del capitale della banca senese “a controparti strategiche”.
Danone (FR0000120644) ha guadagnato l’1,9%. Il gruppo alimentare si attende per quest’anno una crescita organica delle vendite del 5-7%.
Peugeot (FR0000121501) ha perso il 7%. La divisione dell’auto del gruppo francese ha registrato lo scorso anno una perdita operativa di €92 milioni
Mediaset (IT0001063210) ha perso il 2,7%. Deutsche Bank ha declassato il titolo dell’operatore televisivo da “Buy” a “Hold”.
Eni (IT0003132476) ha perso lo 0,4%. Il gruppo petrolifero italiano ha pubblicato oggi dei risultati di bilancio che non hanno riservato delle sorprese positive per gli investitori.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha perso il 2,5%. BofA Merrill Lynch ha declassato il titolo del produttore di acciaio ad “Underperform”.
Puma (DE0006969603) ha guadagnato il 3,1%. I ricavi del gigante dell’abbigliamento sportivo hanno raggiunto lo scorso anno un livello record.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!