Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB a Londra ha guadagnato lo 0,8%, il DAX a Francoforte lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,1%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,8%. Il FTSE MIB a Milano ha perso lo 0,7%. La seduta è stata nervosa e volatile. La pressione sui titoli di Stato dell’Italia e della Spagna è ulteriormente aumentata. Il rendimento del BTP a dieci anni è salito oggi fino al 6,20%, quello del corrispondente spagnolo è avanzato ancora verso la soglia critica del 7%. A sostenere le borse del Vecchio Continente è stata nel pomeriggio la positiva performance di Wall Street. Gli indici statunitensi hanno ripreso vigore dopo che Charles Evans, il Presidente della Fed di Chicago, ha aperto a delle nuove misure per sostenere l’economia.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato della ripresa dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato l’1,3%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,5% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha guadagnato lo 0,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,1% e Total (FR0000120271) lo 0,4%.
Il settore delle telecomunicazioni ha tratto vantaggio dal suo carattere difensivo. Deutsche Telekom (DE0005557508) ha guadagnato l’1,7%, France Télécom (FR0000133308) l’1,5% e Telefónica (ES0178430E18) l’1,6%.
La maggior parte dei bancari ha chiuso anche oggi in rosso. Barclays (GB0031348658) ha perso lo 0,4%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,4%, Société Générale (FR0000130809) lo 0,9% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,7%.
E.ON (DE0007614406) ha guadagnato il 2%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del colosso tedesco delle utilities da “Neutral” a “Buy”.
Lafarge (FR0000120537) ha guadagnato il 2,1%. Il maggiore produttore al mondo di cemento ha annunciato oggi di voler ridurre i suoi costi di €1,3 miliardi entro il 2015.
TomTom (NL0000387058) ha guadagnato il 16,2%. Apple (US0378331005) ha scelto il gruppo olandese come fornitore per il suo nuovo servizio di mappe integrato nel sistema operativo iOS6.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!