I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi poco mossi. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,4%, il FTSE MIB a Milano lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. Il CAC40 a Parigi ha perso lo 0,1%. La seduta è stata molto volatile. La decisione di Fitch di tagliare il rating del Portogallo a “AA-” ha choccato le borse del Vecchio Continente. Verso la fine delle contrattazioni gli indici hanno potuto però recuperare fortemente terreno. Secondo quanto riportano diverse fonti la Francia e la Germania avrebbero raggiunto un accordo su come procedere per un eventuale salvataggio della Grecia. L’indice ASE Composite ha chiuso ad Atene in rialzo dello 0,8%.
Deutsche Boerse (DE0005810055) ha guadagnato il 4,6%. Il gruppo che gestisce la Borsa di Francoforte ha annunciato delle nuove misure volte a ridurre i suoi costi.
Infineon (DE0006231004) ha chiuso in rialzo del 5,8%. Secondo il numero uno della divisione industriale del secondo produttore europeo di semiconduttori la sua unità avrebbe delle difficoltà a soddisfare la domanda a causa del boom degli ordini.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 4,3%. Una Corte Federale negli USA ha confermato che Credit Suisse (CH0012138530) deve risarcire al gruppo franco-italiano $431 milioni per aver investito senza la sua autorizzazione in obbligazioni ARS (Auction Rate Securities).
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 5,5%. Il gruppo italiano dei media si attende una crescita della sua raccolta pubblicitaria nel primo trimestre.
Fiat (IT0001976403) ha guadagnato il 4,3%. Secondo “La Repubblica” il Lingotto annuncerà il prossimo 21 aprile lo spin-off della sua divisione dell’auto ed il taglio di 5.000 posti di lavoro.
Deutsche Telekom (DE0005557508) ha perso lo 0,5%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso delle telecomunicazioni da “Neutral” a “Underperform”. Sulla scia di Deutsche Telekom BT Group (GB0030913577) ha perso lo 0,2%, France Télécom (FR0000133308) lo 0,6%, Telecom Italia (IT0003497168) l’1,5% e Telefónica (ES0178430E18) lo 0,7%.
Wolseley (GB0009764027) ha perso a Londra il 2,3%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale degli articoli idraulici da “Buy” a “Neutral”. Tra gli altri titoli del settore Lafarge (FR0000120537) ha perso l’1,9%, Saint Gobain (FR0000125007) il 2,3% e Italcementi (IT0001465159) l’1,2%.
Tra i bancari BBVA (ES0113211835) e Banco Santander (ES0113900J37) hanno perso rispettivamente l’1,4% e il 2,5%. Le due banche spagnole hanno una forte presenza in Portogallo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!