Le borse europee recuperano nel finale, sale Milano

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in calo. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, il CAC40 a Parigi lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,9%. Il FTSE MIB a Milano ha guadagnato l’1,3%. Le borse del Vecchio Continente hanno recuperato fortemente terreno nel finale di seduta grazie alla forte ripresa di Wall Street. Il nervosismo tra gli investitori rimane però alle stelle. I mercati continuano ad avere dei forti dubbi sulle capacità dell’UE di superare la crisi del debito sovrano.
I bancari sono rimbalzati. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 3,8%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) l’1%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2,1%, Société Générale (FR0000130809) l’1,8%, UniCredit (IT0000064854) il 2,5%, BBVA (ES0113211835) il 3,1% e UBS (CH0024899483) lo 0,7%.
I minerari hanno beneficiato della forte ripresa del prezzo del rame. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,6%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,8% Rio Tinto (GB0007188757) il 3,5% e Xstrata (GB0031411001) il 6,4%.
Le vendite hanno colpito soprattutto i titoli dei settori a carattere difensivo. Tra i farmaceutici GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha perso il 2,3%, Merck KGaA (DE0006599905) il 3,6%, Novartis (CH0012005267) l’1,1%, Roche (CH0012032048) il 2,2% e Sanofi-Aventis (FR0000120578) l’1,4%. Nel settore dell’industria alimentare Danone (FR0000120644) ha perso l’1,4%, Nestlé (CH0012056047) il 2,1% e Unilever (NL0000009348) lo 0,9%. Molti investitori hanno probabilmente venduto nei loro portafogli i titoli considerati meno rischiosi per tornare a puntare sui titoli dei settori più speculativi, come quello bancario.
British Airways (GB0001290575) ha chiuso in rialzo dell’1,1%. La linea aerea ha registrato lo scorso esercizio delle perdite inferiori alle previsioni degli analisti.
BP (GB0007980591) ha perso il 4,2%. Nonostante i molti sforzi ed i recenti progressi fatti dal gruppo britannico la falla nel Golfo del Messico sta continuando a far uscire petrolio.
ENEL
(IT0003128367)
ha guadagnato lo 0,4%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo da “Neutral” a “Buy”.
Porsche (DE000PAH0038) ha perso l’1,9%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili da “Buy” a “Neutral”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.