Le borse europee sono negative a metà seduta. Il prezzo del petrolio è risalito oggi temporaneamente al di sopra di $100 al barile. Gli investitori temono che l’aumento dei costi per l’energia possa frenare la ripresa dell’economia. Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) perde lo 0,7% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,5%. Nel settore dell’auto Daimler (DE0007100000) scende dell’1,9% e Volkswagen (DE0007664005) dell’1,8%. Swiss Re (CH0012332372) perde l’1,9%. La compagnia svizzera si attende dal recente terremoto in Nuova Zelanda un onere prima delle tasse di $800 milioni.
Adidas (DE0005003404) guadagna il 2,7%. La seconda impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo ha raddoppiato lo scorso anno il suo utile ed annunciato un forte aumento del suo dividendo. Standard Chartered (GB0004082847) sale del 3%. La banca britannica si attende per quest’anno una crescita a due cifre del suo utile. Sanofi-Aventis (FR0000120578) guadagna l’1,5%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo della compagnia farmaceutica a “Buy”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
