I principali indici azionari europei sono a metà seduta negativi. Il FTSE 100 a Londra perde al momento lo 0,9%, il DAX a Francoforte lo 0,6% e il CAC40 a Parigi l’1,4%. Sul mercato continua ad esserci una forte incertezza a causa della crisi del debito sovrano. Secondo quanto riporta Reuters l’Iran avrebbe l’intenzione di vendere 45 miliardi di euro dalle sue riserve di valuta per comprare dollari e oro.
Le vendite colpiscono in particolar modo, i bancari, i ciclici ed i produttori di materie prime.
BP (GB0007980591) perde un ulteriore 2%. Gli USA hanno aperto un’indagine a carattere penale sulle cause della catastrofe naturale nel Golfo del Messico. Nel settore dei servizi per l’industria petrolifera Saipem (IT0000068525) scende del 2% e Technip (FR0000131708) del 5,2%.
Prudential (GB0007099541) perde il 2,7%. L’impresa britannica ha deciso di rinunciare all’acquisto di AIA, l’unità asiatica di AIG (US0268741073).
Telefónica (ES0178430E18) scende dell’1,7%. Il gruppo spagnolo ha alzato la sua offerta per la partecipazione di Portugal Telecom (PTPTC0AM0009) in Vivo (BRVIVOACNOR1), il primo operatore di telefonia mobile del Brasile, da €5,7 a €6,5 miliardi. Il titolo di Portugal Telecom guadagna l’1,9%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
