Dopo tre sedute negative di fila i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,7%, il DAX a Francoforte l’1,4%, il CAC40 a Parigi l’1,8%, lo SMI a Zurigo l’1,1% e il FTSE MIB a Milano l’1,2%. Il Governo irlandese ha tranquillizzato oggi gli investitori smentendo di nuovo che potrebbe ricorrere a degli aiuti esterni. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato inoltre della positiva performance di Wall Street.
I bancari hanno registrato una forte ripresa. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 2,9%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 2,8%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,5%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 3,8%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,2%, BBVA (ES0113211835) l’1,9% e UBS (CH0024899483) l’1,8%. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating su Crédit Agricole da “Neutral” ad “Outperform”. UBS ha promosso da parte sua Commerzbank da “Sell” a “Neutral”.
Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha chiuso in rialzo dell’1,2%, BHP Billiton (GB0000566504) del 2,1%, Rio Tinto (GB0007188757) dell’1,3% e Xstrata (GB0031411001) del 2,1%. Il prezzo del rame è salito oggi a Londra ai massimi livelli da cinque mesi.
BP (GB0007980591) ha guadagnato il 2,1%. L’impresa petrolifera britannica ha chiuso definitivamente con un tappo di cemento il pozzo Macondo che ha provocato la marea nera nel Golfo di Messico. Tra gli altri titoli petroliferi Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) ha chiuso in rialzo del 2,3% e Total (FR0000120271) del 2,8%. Il prezzo del petrolio è tornato nel pomeriggio a New York al di sopra di $75.
Safran (FR0000073272) ha chiuso in rialzo del 5,2%. L’impresa francese ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per rilevare L-1 Identity Solutions (US50212A1060) per circa $1,1 miliardi.
Fiat (IT0001976403) ha guadagnato il 4,7%. Bernstein ha promosso oggi il titolo del gruppo italiano ad “Outperform”.
BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 3,6%. Barclays ha alzato il suo target sul prezzo per il titolo del costruttore tedesco di automobili a €61.
SGS (CH0002497458) ha guadagnato il 5,4%. Il leader mondiale nell’ispezione, verifica e certificazione di beni, servizi e sistemi punta ad aumentare i suoi ricavi fino al 2014 a CHF 8 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!