Le borse europee rimbalzano, tranne Milano

Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,4%, il DAX a Francoforte l’1,8%, il CAC40 a Parigi lo 0,6% e lo SMI a Zurigo lo 0,9%. Il FTSE MIB a Milano ha perso lo 0,1%. Il rimbalzo delle borse del Vecchio Continente è stato favorito dalle notizie positive arrivate dal fronte macroeconomico. L’indice Ifo che misura la fiducia tra gli imprenditori tedeschi è salito questo mese ai suoi più alti livelli dal 1991. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono inoltre calate la scorsa settimana negli USA ai minimi dal luglio del 2008. Nonostante la ripresa di oggi sul mercato continua ad esserci una forte incertezza a causa della crisi del debito sovrano. Gli spread dei titoli di stato irlandesi, portoghesi e spagnoli hanno raggiunto rispetto a quelli tedeschi un nuovo record storico. Il Governo irlandese ha intanto svelato nel pomeriggio i dettagli del suo piano di austerità che ha l’obiettivo di ridurre entro il 2014 il rapporto PIL/deficit del Paese al 3%.
Il settore dell’auto ha guidato la lista dei rialzi. Porsche (DE000PAH0038) ha guadagnato il 6,3%. Il gruppo tedesco ha ottuplicato lo scorso trimestre il suo utile operativo. Sulla scia di Porsche BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 4,7%, Daimler (DE0007100000) il 5,1%, Fiat (IT0001976403) il 2,2%, Renault (FR0000131906) l’1,6% e Volkswagen (DE0007664005) il 4,5%.
La maggior parte dei bancari ha registrato una ripresa. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato l’1,3%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,1%, Crédit Agricole (FR0000045072) lo 0,7% e BBVA (ES0113211835) lo 0,9%.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,6%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,8%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,7% e Xstrata (GB0031411001) il 4,2%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha chiuso in rialzo dell’1,9%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) dell’1,8% e Total (FR0000120271) dello 0,4%.
SAP (DE0007164600) ha perso l’1%. L’impresa tedesca è stata condannata da un tribunale californiano a risarcire ad Oracle (US68389X1054) $1,3 miliardi per aver violato la sua proprietà intellettuale.
Compass Group (GB0005331532) ha chiuso in rialzo del 7,3%. Il leader mondiale nei servizi di catering ha aumentato lo scorso esercizio il suo utile più di quanto atteso dagli analisti ed alzato il suo dividendo del 33%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.