Le borse europee riprendono vigore, pioggia d’acquisti sul settore finanziario

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato il 2,9%, il DAX a Francoforte il 4,6%, il CAC40 a Parigi il 5,5%, lo SMI a Zurigo il 2,4%, l’IBEX 35 a Madrid il 4,6% e il FTSE MIB a Milano il 4,6%. Gli investitori sperano che i governi europei siano diventati finalmente più determinati nei loro sforzi volti a combattere la crisi. Secondo quanto riporta “Reuters” i paesi della zona euro avrebbero raggiunto un accordo sulle regole per l’operatività del fondo salva-stati EFSF. La Germania e la Francia sembrano inoltre decise a cambiare velocemente i trattati europei per rafforzare il patto di stabilità. A spingere gli acquisti è stato anche l’aumento dell’ottimismo sulle prospettive dell’economia statunitense. Gli americani non hanno perso la voglia di spendere. Le vendite nel settore del commercio al dettaglio sono cresciute negli USA durante il cosìddetto “Black Friday“, che segna l’inizio dello shopping natalizio, del 6,6% ed hanno raggiunto il livello record di $11,4 miliardi. Ricordiamo che il consumo è il motore della crescita della prima economia mondiale.
I titoli del settore finanziario hanno preso il volo. Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 7,8%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 7,2%, BNP Paribas (FR0000131104) il 10,3%, UniCredit (IT0000064854) l’8,1%, BBVA (ES0113211835) il 6,2% e Credit Suisse (CH0012138530) il 5,8%. Tra gli assicurativi Allianz (DE0008404005) ha guadagnato il 7,4%, Aviva (GB0002162385) il 6,5%, AXA (FR0000120628) il 13,1% e Swiss Re (CH0012332372) il 5%.
In gran spolvero anche il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha chiuso in rialzo del 5,9%, Daimler (DE0007100000) del 7,2%, Fiat (IT0001976403) del 7%, Peugeot (FR0000121501) del 7,5%, Renault (FR0000131906) del 7,2% e Volkswagen (DE0007664005) del 7,1%.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 6,9%. Il direttore operativo Didier Lamouche sostituirà a partire dal prossimo 1 dicembre Gilles Delfassy alla guida della joint venture ST-Ericsson.
Randgold Resources (US7523443098) ha perso controtendenza il 7,9%. Il gruppo minerario ha tagliato le previsioni sulla crescita della sua produzione nel 2011.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.