Dopo un’incerta apertura i principali indici azionari europei sono passati in positivo. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento lo 0,9%, il DAX a Francoforte lo 0,7% e il CAC40 a Parigi lo 0,8%. Le aste di bonds della Spagna in programma oggi hanno registrato una domanda superiore alle previsioni. La notizia ha fatto tornare velocemente gli acquisti sulle piazze finanziarie europee. L’euro è risalito al di sopra di 1,23 dollari. I bancari ed i titoli dei produttori di automobili guidano la lista dei rialzi. Nel settore bancario Royal Bank of Scotland (GB0006764012) guadagna il 4,8% e Société Générale (FR0000130809) il 3,6%. Nel settore dell’auto Daimler (DE0007100000) sale del 2,2% e Peugeot (FR0000121501) del 2,9%.
BP (GB0007980591) sale a Londra del 7,6%. Il gruppo britannico ha raggiunto ieri un accordo con il Governo statunitense per creare un fondo che verrà utilizzato per risarcire i danni legati alla catastrofe naturale nel Golfo del Messico.
Dopo il crollo di ieri Nokia (FI0009000681) perde un ulteriore 1,3%. UBS ha declassato oggi il titolo dell’impresa finlandese a “Neutral”.
Unilever (NL0000009348) perde lo 0,6%. Bank of America-Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante dell’industria alimentare da “Buy” a “Neutral”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
