I principali listini azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento l’1%, il CAC40 a Parigi lo 0,9% e il DAX a Francoforte lo 0,4%. Contro le attese del mercato la Banca Centrale della Cina ha lasciato durante il fine settimana i suoi tassi d’interesse invariati. Il settore dell’auto brilla anche oggi. Peugeot (FR0000121501) sale dell’1,5%, Renault (FR0000131906) del 2,3% e Volkswagen (DE0007664005) del 2,6%. Secondo quanto riporta oggi “Le Figaro” l’utile e le vendite di Renault raggiungeranno nel 2010 dei livelli record. I minerari ed i petroliferi beneficiano dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Rio Tinto (GB0007188757) guadagna l’1,4%, Xstrata (GB0031411001) l’1,3%, BP (GB0007980591) l’1,5% e Total (FR0000120271) l’1,4%. Il prezzo del rame ha raggiunto a Londra un nuovo massimo assoluto, il prezzo del petrolio è risalito al di sopra di $89.
BASF (DE0005151005) sale dello 0,6%. Credit Suisse ha avviato la copertura sul titolo del gigante della chimica con “Outperform”.
Ancora male Beiersdorf (DE0005200000): -2% a €43,15. Il produttore di beni di consumo ha tagliato venerdì scorso le stime sui suoi margini per l’intero 2010.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
