I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, il CAC40 a Parigi l’1,4%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,9%, lo SMI a Zurigo l’1,4% e il FTSE MIB a Milano l’1,1%. La presidenza polacca dell’Unione Europea ha comunicato che la riunione dell’Ecofin, che doveva tenersi domani prima dell’attesissimo supervertice dei leader di governo, è stata cancellata. La notizia ha fatto aumentare l’incertezza tra gli investitori. Sulle borse del Vecchio Continente hanno pesato inoltre i deboli dati macroeconomici e societari pubblicati oggi negli USA.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,6%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,5%, Société Générale (FR0000130809) il 3,8%, UniCredit (IT0000064854) il 3,4%, BBVA (ES0113211835) l’1,4% e Credit Suisse (CH0012138530) l’1,3%. UBS (CH0024899483) ha perso lo 0,3%. L’utile della banca svizzera è calato lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti. Deutsche Bank (DE0005140008) ha guadagnato lo 0,3%. La prima banca tedesca ha generato nel terzo trimestre del 2011 un utile netto di €725 milioni. Gli analisti avevano previsto in media €360 milioni.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso il 7,4%. Il primo produttore europeo di semiconduttori ha pubblicato una trimestrale inferiore alle stime degli analisti e fornito un prudente outlook.
Novartis (CH0012005267) ha perso il 3,3%. Il gruppo farmaceutico ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile netto a $2,5 miliardi. Gli analisti avevano previsto $2,8 miliardi.
BP (GB0007980591) ha guadagnato il 4,4%. Il gruppo petrolifero britannico ha triplicato nel terzo trimestre l’utile ed indicato che la sua produzione tornerà a crescere.
BG Group (GB0008762899) ha guadagnato il 3,8%. Il produttore di gas ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile adjusted a $1,02 miliardi. Gli analisti avevano atteso $975 milioni.
Reckitt Benckiser (GB00B24CGK77) ha chiuso in ribasso del 3,4%. La compagnia britannica si attende per il corrente trimestre un calo dei ricavi e dell’utile della sua divisione farmaceutica.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!