I principali listini azionari europei sono a metà seduta leggermente negativi. Il FTSE 100 a Londra perde al momento lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,1% e il CAC40 a Parigi lo 0,2%. La Grecia ha annunciato delle misure aggiuntive per ridurre il suo deficit. La notizia era stata però attesa dal mercato. Gli investitori attendono con tensione gli importanti dati macroeconomici che verranno pubblicati nel pomeriggio negli USA.
Dopo un’incerta apertura i minerari hanno ripreso il loro rally. Anglo American (GB00B1XZS820) guadagna l’1,7%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,2% e Xstrata (GB0031411001) l’1,8%. Scendono invece i petroliferi. BP (GB0007980591) perde lo 0,5%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) lo 0,9% e Total (FR0000120271) lo 0,2%.
Adidas (DE0005003404) perde a Francoforte il 6,1%. La seconda impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo ha pubblicato dei deludenti dati di bilancio per il 2009.
Deutsche Post (DE0005552004) guadagna l’1,9%. Commerzbank ha promosso oggi il titolo del colosso della logistica e delle spedizioni a “Buy”.
Bouygues (FR0000120503) guadagna a Parigi il 2,2%. Gli utili ed i ricavi del conglomerato sono calati lo scorso anno meno di quanto temuto dal mercato.
Adecco (CH0012138605) sale a Zurigo del 4%. Il leader mondiale nella gestione delle risorse umane si attende un ulteriore miglioramento delle condizioni di mercato nel corso del 2010. Holcim (CH0012214059) perde il 2%. Il secondo produttore al mondo di cemento ha aumentato lo scorso trimestre l’utile meno di quanto atteso dagli analisti.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
