Le borse europee scendono, male i bancari

Un laptop mostra un grafico

Tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1%, il DAX a Francoforte lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,9%, il CAC40 a Parigi lo 0,8% e il FTSE MIB a Milano l’1%.
Sulle borse del Vecchio Continente hanno pesato i nuovi timori relativi allo stato di salute del settore bancario. Fitch ha tagliato il rating sul debito di BNP Paribas (FR0000131104) ad “AA-“. Secondo Fitch la qualità degli assets della prima banca francese sarebbe deteriorata. Crédit Agricole (FR0000045072) ha annunciato che le perdite presso la controllata greca Emporiki Bank (GRS006013007) saranno quest’anno di gran lunga superiori al previsto. BNP Paribas ha perso l’1,9%, Crédit Agricole il 4,7%, Société Générale (FR0000130809) il 4%, Barclays (GB0031348658) il 2%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,3%. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,6%, BBVA (ES0113211835) l’1,7% e Credit Suisse (CH0012138530) il 2,6%.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,1%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,3% e Xstrata (GB0031411001) il 2,6%. Dopo il rally di ieri i prezzi dei metalli di base hanno frenato oggi a Londra.
BP (GB0007980591) ha perso un ulteriore 4,4%. Secondo la BBC l’impresa petrolifera sapeva che il sistema di sicurezza della piattaforma Deepwater Horizon, la cui esplosione ha causato la marea nera nel Golfo del Messico, era difettoso.
Eni (IT0003132476) ha guadagnato lo 0,1%. Goldman Sachs ha promosso il titolo dell’impresa petrolifera italiana da “Neutral” a “Buy”.
Air France-KLM (FR0000031122) e Lufthansa (DE0008232125) hanno guadagnato rispettivamente lo 0,5% e lo 0,3%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sui titoli delle due linee aeree da “Neutral” ad “Overweight”.
Carnival (GB0031215220) ha perso il 5%. La più grande compagnia di crociere al mondo si attende per il suo terzo trimestre fiscale un utile di $1,43 – $1,47 per azione. Gli analisti avevano atteso in media $1,52 per azione.
Gli acquisti si sono concentrati sui settori a carattere difensivo. Tra i titoli dei produttori di beni di consumo Danone (FR0000120644) ha guadagnato l’1,7% e Beiersdorf (DE0005200000) lo 0,7%. Tra i farmaceutici Merck KGaA (DE0006599905) ha chiuso in rialzo dello 0,2%, Roche (CH0012032048) dello 0,2% e Sanofi-Aventis (FR0000120578) dell’1,1%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.