Le borse europee scendono, male il settore bancario

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,1% e l’IBEX 35 a Madrid l’1,3%. Lo SMI a Zurigo ha chiuso di nuovo invariato. La crisi del debito sovrano ha messo in ombra i positivi dati macroeconomici e societari. La Commissione Europea ha avvertito che l’economia della Grecia si contrarrà probabilmente più del previsto. Standard & Poor’s ha da parte sua indicato che la maggior parte delle banche portoghesi dovrà prendere delle importanti misure per soddisfare i nuovi requisiti di capitale.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,3%, Commerzbank (DE0008032004) il 3,3%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,4%, Banco Santander (ES0113900J37) l’1,9% e UBS (CH0024899483) il 2,1%.
UniCredit (IT0000064854) ha guadagnato l’1,8%. La prima banca italiana ha aumentato nel primo trimestre di quest’anno il suo utile netto del 56% a €810 milioni. Gli analisti avevano atteso €620 milioni.
ENEL (IT0003128367) ha chiuso in rialzo dell’1,5%. Il colosso italiano dell’energia elettrica ha aumentato nel primo trimestre di quest’anno il suo utile netto del 14,4% a €1,2 miliardi. Gli analisti avevano atteso €1,07 miliardi.
EADS
(NL0000235190) ha guadagnato il 5,8%. L’impresa madre di Airbus ha aumentato lo scorso trimestre l’Ebit ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Vivendi (FR0000127771) ha guadagnato l’1,5%. Il conglomerato francese ha aumentato nel primo trimestre l’utile netto adjusted del 29,1% a €950 milioni. Gli analisti avevano previsto €795 milioni.
Vallourec
(FR0000120354) ha chiuso in rialzo del 6,1%. Il primo produttore al mondo di tubi d’acciaio ha aumentato nel primo trimestre il suo utile netto del 35% ed indicato di attendersi un solido secondo trimestre.
Telefónica
(ES0178430E18) ha perso lo 0,8%. Il gruppo spagnolo ha annunciato dei dati di bilancio inferiori alle attese del mercato.
Prysmian
(IT0004176001) ha perso il 3,4%. Cheuvreux ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di cavi da “Outperform” ad “Underperform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.